top of page

PROGETTI PER LE SCUOLE

Nella convinzione che il teatro sia uno stimolo profondo per ogni percorso, di svuluppo o formativo, la proposta di un laboratorio teatrale scolastico consente ai partecipanti di esplorare due territori: quello della persona e quello delle relazioni. Il laboratorio che noi proponiamo è caratterizzato da un training fisico volto alla costruzione di un lavoro corale, che permette ai partecipanti di creare un gruppo, dove ciascuno è parte di un tutto: si abbattono le distinzioni tra protagonisti e comprimari.

Ognuno lavora allo stesso livello e con la stessa importanza degli altri, con effetti positivi sulle dinamiche ed equilibri della classe.

Il teatro non è per noi finzione, ma è un gioco di vita, un continuo e vero stato creativo, la concreta possibilità di donare al mondo ciò che custodiamo nel profondo dell’anima.

E' così che i ragazzi potranno esprimere il proprio mondo interiore in realzione all'altro, allo spazio, al respiro, alla voce sperimentando la relazione con il loro corpo, con i compagni, con la musica e con la scena. Lavorando ad un progetto comune sperimenteranno un profondo senso di appartenenza in un modo particolare e profondo che è proprio del teatro. In questo contesto il docente sarà una presenza attiva e stimolante sia durante le lezioni sia nella decisione della struttura del laboratorio, che verrà concordata insieme.

Il teatro si pone quindi in relazione alle attività scolastiche e formative e si propone o come approfondimento, per esempio, di un tema trattato a lezione che può diventare materia scenica su cui lavorare nel contesto classe, oppure come arricchimento del programma scolastico per spaziare dalla letteratura, al teatro, alla favola a seconda dell'età e dell'esigenza del corpo docenti.

La proposta didattica si rivolge alla scuola dell'infanzia, alla scuola primaria e secondaria (sia di primo che di secondo grado); i nostri insegnanti sono tutti attori professionisti e attenti e capaci formatori che da anni lavorano in diverse scuole sul territorio milanese.

bottom of page