Di Andrea Munforte, Isabella Perego e Alessandra Venezia
Liberamente tratto dal romanzo di Andrea Munforte
Regia di Isabella Perego
Con: Nasareth Cerea, Manfredi Orlandini, Tessa Santagostino, Cecilia Uberti Foppa, Alessandra Venezia, Gabriele Vollaro
Coreografie di Sofia Castelli
Costumi di Anna Leidi
Produzione Puntoteatrostudio 2022
Progetto vincitore bando 2022 fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
Spettacolo selezionato nel catalogo online Regione Lombardia NEXT. Laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo. Edizione 2022/2023
Menzione Speciale della Giuria Premio Scintille 2023
La Perfezione della Polvere è un tuffo nella vita di giovani ragazzi di periferia che si scontrano con i dolori, la noia e l’indifferenza di un mondo che spesso sembra voltar loro le spalle. Tratto da un libro inedito di Andrea Munforte, una raccolta di racconti legati dal tema della trasformazione della parola in cui si intrecciano i motivi del cambiamento e della violenza, della distanza e del silenzio, questo spettacolo apre finestre sulle paure e le passioni della giovinezza, attraversandone i rischi e i riscatti nel duro periodo del Covid-19. Le vie con cui cercano di salvarsi dalla solitudine e dalle angosce che li catturano sono l’amicizia e la poesia, disperatamente cercate in tutto ciò che li circonda.
La teatralizzazione del testo narrativo ha richiesto, da un lato, un intervento nella scrittura di partenza, per renderla più colloquiale e dialogica; dall’altro lato, però, ha reso necessario mantenere una certa fedeltà alle atmosfere e ai temi fondanti del romanzo. Gli autori, dunque, hanno operato con cura e rispetto, estrapolando alcune parti esattamente com’erano nel libro, e modificandone altre, ampliandole e aggiungendo degli scritti inediti. Il risultato finale è costituito da delle scene che sono dei quadri autonomi ma interconnessi, che narrano le difficoltà e le speranze del diventare adulti.